Corsi Certificati Docenti Professionisti
karethion Logo

karethion

Formazione nel montaggio documentaristico

Chi Siamo

Da oltre dieci anni formiamo professionisti del montaggio documentaristico, unendo competenza tecnica e sensibilità narrativa per raccontare storie che meritano di essere ascoltate.

Le Nostre Radici

karethion è nata nel 2013 dall'incontro tra due montatori che condividevano la stessa visione: il documentario non è solo una tecnica, ma un linguaggio che richiede preparazione e attenzione.

Bergamo ci ha accolti con la sua comunità attenta e curiosa. Qui abbiamo costruito uno spazio dove chi vuole imparare trova metodo, strumenti e confronto. Non promesse, ma percorsi reali.

Oggi collaboriamo con professionisti del settore e continuiamo a formare persone che vogliono entrare nel mondo del montaggio con competenza e rispetto per il mestiere.

Studio di montaggio documentaristico karethion a Bergamo

Come Lavoriamo

Metodo Pratico

Ogni lezione prevede esercizi concreti su materiale reale. Impari facendo, non solo ascoltando.

Gruppo Ridotto

Classi di massimo 10 persone. Così possiamo seguire davvero ogni partecipante e rispondere alle domande specifiche.

Feedback Diretto

Rivediamo insieme i lavori, discutiamo le scelte, miglioriamo il risultato. Il confronto è parte del percorso.

Il Nostro Team

Siamo montatori che lavorano ancora sul campo e insegnano quello che applicano ogni giorno. Niente teoria astratta, ma esperienza condivisa.

Luca Santarelli, Direttore Didattico karethion

Luca Santarelli

Direttore Didattico

Montatrice da vent'anni, ha lavorato su documentari per festival internazionali. Coordina i programmi formativi e segue personalmente i progetti finali.

Marco Belardi, Coordinatore Tecnico karethion

Marco Belardi

Coordinatore Tecnico

Specializzato in post-produzione documentaristica. Gestisce i laboratori tecnici e supporta gli studenti nell'uso degli strumenti professionali.

Ambiente di lavoro karethion con postazioni di montaggio
Sessione di formazione pratica su software di editing
Analisi di sequenze documentaristiche in aula
Strumenti professionali per il montaggio video

Il Nostro Approccio alla Formazione

Crediamo che imparare a montare documentari richieda tempo e pratica costante. Per questo i nostri corsi durano diversi mesi e prevedono sessioni settimanali regolari.

  • Lavoriamo su materiale autentico fornito da professionisti del settore
  • Ogni partecipante completa almeno tre progetti durante il percorso
  • Le postazioni sono equipaggiate con software professionale aggiornato
  • Organizziamo incontri con documentaristi e registi ospiti
  • Forniamo supporto anche dopo la fine del corso per i primi lavori

Non garantiamo sbocchi professionali, ma prepariamo davvero chi vuole provare a lavorare in questo campo. Alcuni ex studenti collaborano oggi con case di produzione, altri hanno avviato progetti autonomi.

Vuoi Saperne di Più?

Il prossimo programma formativo parte a ottobre 2025. Contattaci per ricevere informazioni dettagliate sul percorso, i requisiti di partecipazione e le modalità di iscrizione.

Contattaci