Percorso Completo di Montaggio Documentaristico
Un programma intensivo di 8 mesi pensato per chi vuole davvero capire il montaggio documentaristico. Partiamo dalle basi tecniche per arrivare alla narrativa complessa, lavorando su materiale reale e situazioni che incontrerai sul campo.
Le Domande che Ti Stai Facendo
Abbiamo organizzato le risposte in base al momento del tuo percorso. Così trovi subito quello che ti serve sapere adesso.
Prima di Iniziare
- Serve esperienza pregressa con software di montaggio?
- Quanto tempo dovrò dedicare ogni settimana?
- Posso lavorare mentre seguo il programma?
- Il materiale rimane accessibile dopo la fine?
- Come funzionano le sessioni pratiche?
Durante il Programma
- Posso rivedere le lezioni registrate?
- Come funziona il feedback sui progetti?
- Ci sono scadenze fisse per le consegne?
- Posso contattare i docenti per dubbi specifici?
- Serve un computer particolarmente potente?
Dopo il Completamento
- Avrò accesso continuato ai materiali del corso?
- Posso inserire i progetti nel mio portfolio?
- Riceverò un attestato di partecipazione?
- C'è supporto per orientamento professionale?
- Posso restare in contatto con altri partecipanti?
Struttura e Organizzazione del Percorso
Durata e Impegno
8 Mesi di Formazione
Il programma inizia a novembre 2025 e termina a giugno 2026. Otto mesi che ti danno il tempo di assimilare davvero le tecniche, sperimentare, sbagliare e migliorare.
Impegno Settimanale
Circa 10-12 ore a settimana tra lezioni, esercitazioni e progetti. È gestibile anche se lavori, ma richiede costanza. Le sessioni pratiche sono concentrate nel weekend.
Modalità Flessibile
Lezioni registrate da seguire quando puoi, sessioni pratiche in diretta nei weekend, revisioni dei progetti con appuntamenti individuali. Organizziamo tutto per permetterti di conciliare studio e impegni.
I Moduli del Programma
Fondamenti Tecnici (2 mesi)
Software, workflow, gestione file, sincronizzazione audio. Le basi solide su cui costruire tutto il resto.
Narrativa Documentaristica (3 mesi)
Strutture narrative, ritmo, gestione delle interviste, costruzione della tensione. Il cuore del montaggio documentaristico.
Tecniche Avanzate (2 mesi)
Color grading, sound design, grafica, finalizzazione. Gli strumenti che danno profondità al tuo lavoro.
Progetto Finale (1 mese)
Monti un documentario breve completo con materiale reale. Il pezzo che metterai in portfolio.
Come Funziona l'Iscrizione
Vogliamo essere sicuri che il programma sia adatto a te e che tu sia pronto per affrontarlo. Per questo abbiamo un processo di ammissione in più fasi.
Primo Contatto
Scrivici o chiamaci per una chiacchierata informale. Vogliamo capire cosa ti aspetti dal programma e spiegarti nel dettaglio come funziona. Nessun impegno, solo un confronto sincero.
- Colloquio telefonico o videocall di 30 minuti
- Parliamo dei tuoi obiettivi e del tuo background
- Ti spieghiamo in dettaglio programma e modalità
Prova Pratica
Ti mandiamo del materiale grezzo e ti chiediamo di montare una sequenza breve. Non serve che sia perfetto, vogliamo solo vedere come ragioni e come affronti il lavoro.
- Ricevi materiale documentaristico reale
- Hai una settimana per montare una sequenza di 2-3 minuti
- Nessun requisito tecnico particolare, valga l'approccio
Revisione e Decisione
Guardiamo insieme il tuo lavoro, parliamo delle scelte che hai fatto e decidiamo insieme se il programma fa per te. È un confronto, non un esame.
- Sessione di feedback sul tuo montaggio
- Discussione su aspettative e impegno richiesto
- Decisione condivisa sull'ammissione
Le iscrizioni per il programma di novembre 2025 aprono a settembre. Se vuoi saperne di più o prenotare un colloquio conoscitivo, contattaci adesso.
Contattaci per Informazioni